Circa amministrazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora amministrazione ha creato 39 post nel blog.

“Sei bicchieri cento lire”, quelle idee per il commercio a domicilio

Tempo di saldi, questo. E di idee per portare più cliente nei negozi. La sua, non c'è dubbio, già allora era una vera e propria idea. Una bella idea. Girare per i cortili col triciclo e vendere. A domicilio. Vendere di tutto. Chincaglieria, la chiamavano. E idea tira idea. Occorreva farsi riconoscere. Serviva un marchio, [...]

Discorso di fine anno di Don Mauro Barlassina durante il tradizionale Te Deum: “Desio, sei sfilacciata e stanca. Serve audacia e creatività! E occorre avere una visione d’insieme per rilanciare la città”

Come da tradizione, nel corso della messa di ringraziamento nell’ultimo giorno dell’anno, martedì 31 dicembre, Don Mauro Barlassina, responsabile della comunità pastorale, si è rivolto alla città con un’accorata omelia, che qui di seguito pubblichiamo integralmente: “In questo ultimo giorno dell’anno, con tutta probabilità, i pensieri potrebbero essere contrastanti. Alcuni di noi concludono un anno [...]

Don Mauro Barlassina nella notte di Natale: “Superare le conflittualità per essere donne e uomini di speranza”

Superare le conflittualità per essere donne e uomini e di speranza: è l’appello fatto da Don Mauro Barlassina, responsabile della comunità pastorale di Desio, nell’omelia della messa nella notte di Natale, in Basilica. Don Mauro ha rivolto un chiaro appello ai fedeli e alla città intera: “E’ tempo di smetterla di cavalcare onde di populismo, [...]

Punture e rimedi, dai malanni di stagione ci si difendeva così

La tosse, il raffreddore, la febbriciattola non danno tregua. Sbatan giò. Soprattutto i piccoli e gli anziani. Il nonno Giuseppe non aveva la macchinetta dell’aerosol. Come tutti gli anziani si organizzava coi vapori. La nonna Lina gli riempiva il catino di acqua calda (quella sempre a disposizione dentro la caldaietta della stufa a legna) ci [...]

La festa della Beata Vergine Immacolata in oratorio

Ecco qui la festa della Beata Vergine Immacolata. Già don Alessandro Luoni, ottant’anni fa, dava il massimo risalto alla festività che ricorda la protettrice dell’oratorio dei maschi, a quel tempo l'unico in città. I ragazzi che frequentavano l'oratorio erano davvero tanti.  La chiesa era sempre piena. Il prete suonava la campanella fuori il portoncino d’ingresso, [...]

Il Felice di via Lampugnani, dal tram alla Scala

Fosse stato ancora in vita, Felice non sarebbe di certo mancato sul palco della Scala per la prima con La forza del destino, di Giuseppe Verdi. Lui e i suoi fratelli erano appassionati di musica lirica. Vivevano nel grande cortile di via Lampugnani, con Angiolino e Angioletta, i genitori. Trascorrevano le sere più belle ascoltando l’opera [...]

Luigi Corbetta, quel legame speciale con la basilica

A suonare la campana bela cento anni fa, insieme al fratello Carlo, era Luigi Corbetta. Carlo conosceva la musica, sapeva leggere gli spartiti, si esibiva al pianoforte anche nella balera del Pedar Sala. Luigi no, lui andava ad orecchio e a memoria. Saliva in cima al campanile nelle feste grandi e intonava semplici inni alla Madonna battendo [...]

La sacra rappresentazione in basilica

Hanno portato la sacra rappresentazione in più città, gli artisti della compagnia Splendor del vero. Ma l'allestimento e la messa in scena di La piccola via di Lisieux, lo spettacolo ispirato a Santa Teresa di Gesù Bambino, deve averli coinvolti in modo particolare giovedì sera 3 ottobre, in basilica a Desio. Intorno a loro hanno scoperto tanti [...]

I Miracoli Eucaristici alla Pro Desio

Carlo Acutis - il giovane che sarà proclamato santo nel 2025 ed il cui corpo riposa ad Assisi, meta di continui pellegrinaggi soprattutto da parte di ragazzi e ragazze - ci aveva lavorato direttamente. Lo aveva fatto prima di scoprire la malattia, una leucemia fulminante, che lo portò alla morte all'ospedale San Gerardo di Monza [...]

La mostra ‘Gesù è l’amico’

Arriva a Il Centro in bicicletta da Robbiano, don Giuseppe Corbari, sabato pomeriggio 5 ottobre. Gli amici del gruppo missionario hanno già allestito i pannelli da lui ideati e forniti con le fotografie e le storie di ragazzi che hanno vissuto, nella brevità della vita, una straordinaria esperienza di amicizia con Gesù. Don Giuseppe è [...]

Torna in cima